La biscia o natrice tessellata (o tassellata) è il nostro serpente più acquatico. Rive di laghi e argini di fiumi lenti compongono il suo habitat ideale. Questo serpente è riuscito ad adattarsi agli argini artificiali, quelli creati con grandi massi di...
Ci risiamo! Le giornate si accorciano, il sole intiepidisce, piove, le foglie ingiallisco e cadono. L’autunno lascerà presto posto all’inverno e la natura lo sa, si prepara a questa morte temporanea ed apparente. Alcuni insetti, arrivati a maturità sessuale,...
Tra le osservazioni che preferisco, ci sono queste, le osservazioni primaverili. Appena il tempo migliora e le giornate si scaldano, perlustro qualche habitat che mi pare ideale… spesso sono passeggiate prive di incontri coi serpenti, ma è gradevole osservare...
Tra le varie vipere nostrane mi é difficile dare una preferenza… la Vipera berus é bella, affascinante, interessante per il modo di vita schivo, sfuggevole e per il carattere un po’ nervoso. La Vipera aspis atra ha una variabilità talmente vasta che uno...
Finalmente la primavera é arrivata! Giornate calde si sono alternate con giorni piovosi e freschi...il tipico clima ticinese caraterizzato da inverni relativamente asciutti seguito dalla primavera "monsonica". Ad ogni modo questo clima favorisce le osservazioni...
Anche quest’anno l’estate sta finendo…. fosse mai cominciato!! Quest’anno la stagione è stata piuttosto catastrofica dal punto di vista meteorologico, per cui le giornate che ho potuto dedicare all’osservazione di serpenti sono state relativamente poche....
Come abbiamo avuto modo di vedere con le varie specie di serpenti che vi ho presentato fino ad ora, la livrea di ogni soggetto è piuttosto individuale. Nella medesima specie possiamo trovare varie colorazioni, un po’ come nell’uomo in cui ci sono i biondi,...
Quest’anno con l’amico Johan abbiamo deciso di andare a vedere una delle popolazioni di Vipera aspis più ad Est del suo areale. Questa zona coincide con una delle ripartizioni più ad Ovest della Vipera ammodytes. In questi territori le due specie si possono...
Il colubro (natrice o biscia) dal collare ha una dieta composta principalmente di rane, rospi, tritoni e pesci, per cui vive in ambienti umidi quali stagni, paludi, rive di laghi e fiumi dove può trovare le sue prede. Non è comunque raro trovare questi...
Se avete una decina di minuti potete guardarvi questo video che ho realizzato, molto amatoriale, ma mostra alcuni momenti di vita delle vipere: Forse un po' lungo... ma mostra alcuni momenti della vita delle vipere. Immagini realizzate con iPhone.
Internet permette uno scambio di informazioni eccezionale, e da la possibilità, come nel mio caso, anche a persone ordinarie di poter condividere passioni e conoscenze in modo libero e autonomo, il tutto senza grossi investimenti di soldi. Il rovescio...
Solitamente preferisco non mettere collegamenti esterni, per evitare gelosie o essere legato a qualcuno, ma in questo caso, visto lo scopo didattico e di sensibilizzazione, propongo l'ottimo film documentario realizzato dall'amico Patrick Wermelinger...
Se volete contattarmi, per informazioni o per identificare un serpente che avete osservato, mandatemi pure una mail al seguente indirizzo:
aspisatra@yahoo.it
oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:
077 425 68 37
(+41, se scrivete da fuori Svizzera)