Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Top posts

  • La stagione avanza.

    29 aprile 2019

    La primavera prosegue con temperature fresche che si alternano a quelle più miti. I rettili sfruttano ogni occasione per scaldarsi e poter finalmente essere carichi ed efficaci. Il difficle inquesto periodo risiede più che altro ad avere la fortuna che...

  • Temp da biss... Osservazioni primaverili con tempo piovoso.

    24 maggio 2018

    La primavera, come spesso avviene in Ticino, é caratterizzata da sbalzi termici e da abbondanti piogge. Trovare le giornate propizie all'osservazione di serpenti non é sempre facile, se il tempo é buono ci sono altri impegni, se ci si ritaglia la giornata...

  • Alcune osservazioni d'estate 2022.

    09 agosto 2022

    Il periodo estivo non é sempre dei migliori per osservare i serpenti. Contrariamente a quel che molta gente pensa, questi rettili non amano le temperature eccessivamente calde, i serpenti non possono sudare per rinfrescare il proprio corpo, quindi evitano...

  • L'estate inizia quasi!

    12 giugno 2017

    L’estate è arrivata, in modo piuttosto violento, con temperature elevate. Contrariamente a ciò che si pensa, i serpenti non amano le temperature eccessive. Coi gran caldi, sfruttano le ore mattutine per scaldarsi, poi si rifugiano al fresco, e in caso...

  • Stagione 2018 agli sgoccioli.

    02 ottobre 2018

    La primavera sembrava appena arrivata ed eccoci già in autunno... mille giri pensati...10 fatti come ogni anno...ma per lo meno ci son numerose altre mete per la stagione prossima! I primi segnali dell'autunno si fanno sentire in vari modi, dalla vegetazione...

  • Osservazioni di fine estate

    06 settembre 2021

    Il tempo fresco e piovoso di luglio è stato ottimo per osservare i serpenti, che chiaramente si godevano gli spazi di bello tanto quanto noi. Poi arriva agosto, più mite dal punto di vista meteo, ma che segna già l’inesorabile cammino verso il fresco....

  • Agosto, pieno regime prima della discesa verso l'autunno!

    22 agosto 2018

    Agosto col suo inizio caldo e la sua seconda metà temporalesca segna l'inizio dell'avvicinarsi all'autunno, per lo meno per vari aspetti naturalistici. Molti animali devono completare il loro ciclo vitale o riproduttivo, molte piante pure. Alcuni ragni...

  • Stagione 2019 ormai terminata!

    15 novembre 2019

    Con la fine di ottobre le osservazioni di rettili diventano sporadiche per diventare praticamente nulle in novembre. Chiaro, alcune giornate tiepide permettono ad alcuni rettili di girovagare, ma le giornate ormai sempre più corte, portano questi animali...

  • Girovagando...

    17 giugno 2015

    La bella stagione un po' instabile mi ha permesso di fare alcuni giretti e di osservare vari serpenti. Oltre che a qualche osservazione fatta in Ticino e in zone italiane non molto lontane, ho fatto una scappata in Friuli per ossevare Vipera ammodytes,...

  • Estate 2017

    08 agosto 2017

    L'estate é arrivata, con picchi di caldo alternato a temporali che hanno portato a abbassamenti di temperature che si son poi rialzate... l'andamento meteo che ormai regna qui. Le osservazioni estive sono state interessanti, con un certo numero di osservazioni...

  • Alcune immagini primaverili.

    30 aprile 2018

    Le temperature miti delle scorse settimane ha fatto sciogliere gran parte della neve, i mirtilli sono in fiore, alcuni finghi crescono, gli insetti sono attivi e i rettili continuano a termoregolarsi e a cercare compagni con cui accoppiarsi. Nella foto...

  • Estate di giri

    09 agosto 2016

    I mille impegni estivi spesso mi portano a trascurare questa piattaforma... centinaia di foto da smistare, poco tempo per farlo... lunghe giornate a perlustrare zone dove i serpenti dovrebbero abbondare, ma si fa fatica ad osservarli... Qui di seguito...

  • UREO. IL SOLE, IL SERPENTE.

    30 dicembre 2014

    Io sono il serpente Sata dilaniato dagli anni. Volevo fare un articoletto che parlasse dell’Ureo, e del serpente in generale, nella cultura dell’antico Egitto. Non mi aspettavo certamente di imbattermi in una complessità tale… Come accade spesso con queste...

  • Attività primaverile.

    09 aprile 2021

    La primavera è un ottimo periodo per osservare i nostri rettili. Le temperature che passano dal caldo al freddo, la bassa vegetazione e la necessità che questi animali hanno di scaldarsi sono dei buoni alleati. Con la primavera arriva anche il momento...

  • La ripresa

    26 aprile 2015

    Basta poco alla natura! Qualche raggio di sole, qualche minuto di luce in più e molti animali che erano "scomparsi" per diversi mesi, riemergono e si rimettono in attività! Anche la vegetazione rifiorisce e rimette colore alle nostre valli. Qui di seguito...

  • Prime buttate di primavera.

    24 marzo 2019

    L'inverno é stato clemente, poco freddo e poco nevoso. Come spesso accade in Ticino gli inverni sono secchi, come pure gli inizi della primavera. Malgrado temperature relativamente clementi già a metà febbraio, a parte le lucertole, i rettili son rimasti...

  • La stagione finisce lentamente.

    22 ottobre 2017

    La stagione é stata piuttosto lunga visto il bel tempo che abbiamo avuto in ottobre. Forse nelle ultime settimane é mancata qualche precipitazione e diversi rettili sono rimasti nascosti in posti umidi. La fine dell'estate e l'inizio di autunno rimano...

  • La stagione é agli sgoccioli!

    12 settembre 2015

    L'osservazione dei serpenti, ma della natura in generale, ci rimette coi piedi per terra. Le stagioni si susseguono, il ritmo é scandito in modo impreciso, ma costante. L'inverno, per chi aspetta la bella stagione, non finisce mai; la primavera dalle...

  • La stagione riparte!

    23 febbraio 2020

    La stagione riparte.... o forse sarebbe meglio chiedersi se quest'anno si sia mai fermata! Certo, vi sono state alcune settimane fresche, ma nelle medie basse quote le temperature sono scese raramente sotto lo zero e le precipitazioni sono state veramente...

  • Tipici incontri primaverili.

    30 marzo 2018

    La primavera, caratterizzata dal suo clima altalenante, offre la possibilità di osservare vari rettili e anfibi. Se le tiepide giornate di sole sono favorevoli a lucertole e serpenti, quelle piovose sono ideali per gli anfibi, molti dei quali si dirigono...

  • Osservazioni estive

    10 agosto 2015

    Le temperature elevate di quest’estate non sono delle più favorevoli per osservare i rettili. Contrariamente a ciò che pensa molta gente, i nostri rettili non amano il calore eccessivo, per cui in periodi bollenti, preferiscono restare nascosti all’ombra...

  • Autunno autunno...

    31 ottobre 2016

    L'autunno ha un gran fascino! I colori cambiano e scaldano la natura, quasi fosse un ultimo colpo infuocato prima del grigio, del freddo, del bianco e dell'immobile invernale. Molti animali concludono il ciclo vitale. Operosità frenetica ed estiva che...

  • Giretti primaverili

    09 maggio 2016

    La primavera é gradevole, c'è l'entusiasmo di rituffarsi nella natura, la vegetazione cambia il volto alle montagne, si inizia a sentire il tepore del sole che viene regolarmente raffreddato dalle piogge o improvvise nevicate. È dura trovare le giornate...

  • Risvegli

    09 marzo 2017 ( #serpenti, #vipera, #primavera, #Ticino, #lucertola, #biacco, #scurzon )

    La fine dell'inverno coincide con il risveglio della natura. Piante e animali, restati latenti per alcuni mesi, si riattivano lentamente, seguendo i capricci della meteo che alterna giornate calde a giornate fredde, giornate coperte a giornate serene....

  • Caldo novembre...

    09 novembre 2020

    L’attività dei rettili è legata alle temperature esterne, quindi alle nostre latitudini, quando il freddo arriva, questi animali si rifugiano in nascondigli al riparo del gelo. In base agli umori del tempo (sia quello meteorologico che quello che ho a...

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >>

Presentazione

  • : Serpenti del Ticino
  • : Punto di incontro per gli amanti dei serpenti o solo per chi è curioso di conoscerli.
  • Contatti

Contattarmi

Se volete contattarmi, per informazioni o per identificare un serpente che avete osservato, mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: 

aspisatra@yahoo.it

oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:

077 425 68 37

(+41, se scrivete da fuori Svizzera)

Cerca